
Descrizione
CREMA CELLULITE MORBIDA
Riducente e coadiuvante nel trattamento degli inestetismi della cellulite morbida:
Innovativa crema da massaggio a base di Olio di Soia e Proteine del Germe di Grano, che unisce le funzioni degli estratti vegetali di Fucus, di Ippocastano e di Edera, defluenti, mineralizzanti a quelle degli oli essenziali di Rosmarino, Arancio Dolce e Menta Piperita, nutrienti, tonificanti e schiarenti.
Il costante utilizzo renderà la pelle morbida, tonica e compatta e per ottenere risultati eccellenti si consiglia l’utilizzo di questa crema in abbinamento con gli altri prodotti della linea consigliati.
La cellulite c.d. morbida o edematosa si presenta solitamente come una infiltrazione morbida al tatto, ricca di liquidi ristagnanti, caratteristica delle donne più tranquille, sedentarie , generalmente con corpi leggermente tondeggianti.
Modalità d’uso
Applicare la sera uno strato sottile della Crema Cellulite Morbida sulla zona interessata con un massaggio leggero e circolare fino ad ottenere un assorbimento completo.
La cellulite edematosa è il primo stadio della cellulite e si riconosce perché la pelle nei punti critici è pastosa e, se pizzicata, compare un effetto” bucherellato” sulla superficie simile alla “pelle di una arancia”.
La cellulite edematosa è causata da una perdita di elasticità dei vasi sanguigni che irrorano il tessuto adiposo causando il ristagno dei liquidi. Per porre rimedio non bisogna assolutamente perdere tempo perché questo inestetismo, se non curato, può peggiorare.
Bisogna curare meglio l’alimentazione, fare attività fisica e degli specifici esercizi anticellulite, nonché iniziare subito il trattamento anticellulite
Definizione di Cellulite
Cellulite: infiammazione circoscritta dei tessuti connettivi interstiziali di origine infettiva (stafilococco, streptococco, gonococco ecc.), con tendenza alla diffusione.
La diffusione della cellulite è dovuta principalmente alla virulenza del germe patogeno e, a volte, a traumi continuati o alla diminuita resistenza dell’organismo.
La cellulite può localizzarsi alla cute, nel sottocutaneo e nei tessuti più profondi. Tra le forme più frequenti di cellulite ci sono: la cellulite cervicale diffusa, la cellulite orbitaria, la cellulite perivescicale.
Il termine cellulite si usa anche per indicare quella condizione del tessuto sottocutaneo in cui si ha ipertrofia, spesso a viluppo nodulare, dei componenti connettivi e adiposi.
La sua comparsa dipende molto probabilmente dalla combinazione di fattori costituzionali con l’obesità. (Definizione di cellulite tratta da: Enciclopedia della Medicina DeAgostini)
Art. codice: 111AAE
Contenuto: 150 ml
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.